IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE ANNO 2018
PIANI REGIONALI DELLE EMERGENZE

Trasparenza

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE
"Ciò che chiamiamo “paesaggio” sono i luoghi nei quali abitiamo, viviamo, e dove prima di noi altri hanno vissuto e dove, si spera, anche dopo altri potranno vivere e abitare» (Bonesio, 2002)”
Cliccando su questo banner potrai segnalare gli elementi di valore o le criticità, legati al paesaggio regionale, che sono importanti da valorizzare o da migliorare.
NUMERI VERDI SEGNALAZIONI E GUASTI
ILLUMINAZIONE PUBBLICA (HERA)
800 498 616
FOGNATURA E ACQUEDOTTO (LTA)
800 992 866
SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI (SNUA)
800 088 779
MODULISTICA PER LA PRESENTAZIONE DI SEGNALAZIONI, COMUNICAZIONI E ISTANZE NEI SETTORI DELL'EDILIZIA E DELLE ATTIVITA' COMMERCIALI ED ASSIMILABILI - D.LGS 126/2016
CLICCA QUI PER MODULISTICA
UTI DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE. INCONTRI "ALLENA-MENTE".
ALLENA-MENTE, ANCHE LA MEMORIA VUOLE LA SUA PALESTRA!
UNA SERIE DI INCONTRI A CURA DELLA DR.SSA LUCIA GAVA PER SVILUPPARE LA MEMORIA E ALLENARE LA NOSTRA MENTE CON ESERCIZI DI POTENZIAMENTO COGNITIVO. INDIPENDENTEMENTE DALL'ETA', SI PUO' SEMPRE CONTARE SULLE PROPRIE ABILITA', RISORSE, CAPACITA' DI ASCOLTO E RISPETTO DI SE STESSI.
L'ATTIVITA' E' PROMOSSA DAL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE IN COLLABORAZIONE CON I CENTRI DI AGGREGAZIONE ANZIANI ATTIVI SUL TERRITORIO.
GLI INCONTRI SI TERRANNO ON-LINE SU PIATTAFORMAJITSI MEET AL SEGUENTE LINK:
https://meet.jit.si/allena-mente-vdf
E' CONSIGLIABILE COLLEGARSI 10 MINUTI PRIMA DELL'INIZIO DELL'INCONTRO.
SERVIZIO SOCIALE DELL'UTI VALLI E DOLOMITI FRIULANE
VIA S. MAURO, 5 - 33085 MANIAGO - TEL. 0427/707350

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE "LE BUONE IDEE NON SI BUTTANO: DIVENTA PROTAGONISTA DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE"
La Regione Friuli Venezia Giulia, nell'ambito delle attività previste per la redazione del Piano regionale di gestione di gestione dei rifiuti urbani, ha sviluppato il progetto di comunicazione EcoFVG, di concerto con Arpa FVG e con i gestori del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani del Friuli Venezia Giulia.
Nell'ambito del Piano di comunicazione per il 2021 è stato ideato un questionario compilabile online, attraverso il quale i cittadini possono far sentire la propria voce, esprimendo idee, opinioni e consigli.
Per accedere al questionario clicca al seguente link:
PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2021-2023
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA - PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE - ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N. 3/2021/PC. ULETRIORI MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA SARS-COV-2.
COVID-19 - ORARIO DI RICEVIMENTO ASSISTENTE SOCIALE PRESSO LA SEDE COMUNALE
SI INFORMA L'UTENZA CHE CAUSA EMERGENZA COVID-19, L'ASSISTENTE SOCIALE RICEVE PREVIO APPUNTAMENTO.
PER EMERGENZE CONTATTARE IL SEGUENTE NUMERO TELEFONICO: 0427/707350
COVID-19. VADEMECUM PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI.
VADEMECUM POSITIVI AL COVID-19
VADEMECUM NON POSITIVI AL COVID-19
COVID-19. AUTODICHIARAZIONE PER SPOSTAMENTI FUORI DAL TERRITORIO COMUNALE.
CORSO PER PROPRIETARI DI CANI (PATENTINO) - O.M. 6 AGOSTO 2013 E S.M.I.
PROGETTO "FVG IN MOVIMENTO. 10MILA PASSI DI SALUTE"

LINK AL PROGETTO: https://federsanita.anci.fvg.it/progetti/progetto-friuli-venezia-giulia-in-movimento
LINK AL "PERCORSO DEL SOLE": https://federsanita.anci.fvg.it/progetti/progetto-friuli-venezia-giulia-in-movimento/tramonti-sotto.pdf
L'Università degli Studi di Udine si sta occupande della valutazione del Progetto "Friuli Venezia Giulia in Movimento. 10mila passi di salute", che ha l'obiettivo di realizzare e promuovere persorsi pedonali finalizzati all'attività fisica nella Regione FVG. Fanno parte della rete 30 percorsi, coordinati da Federsanità ANCI FVG.
Chiediamo a tutti i cittadini di collaborare, compilando un questionario anonimo di circa 10 minuti sull'attività fisica e sui corretti stili di vita attraverso il seguente link: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/FVGmovimento
CONTRIBUTO REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PER ALLACCIAMENTI ALLA FOGNATURA
Si informano gli utenti che la Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato l'erogazione di contributi ai privati per la realizzazione di allacciamenti alla rete fognaria pubblica. Le domande dovranno essere presentate al Comune esclusivamente per via telematica, tramite posta elettronica certificata (PEC), dalle ore 09.15 del 14/09/2020 alle ore 16.30 del 30/09/2020.
PER INFORMAZIONI E MODULISTICA: http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/valutazione-ambientale-autorizzazioni-contributi/FOGLIA222/
CARTA FAMIGLIA - MINORI 3-14 ANNI: CONTRIBUTI PER I SERVIZI SOCIOEDUCATIVI E BABY SITTING
BENEFICIO ENERGIA ELETTRICA ANNO 2019
SI RENDE NOTO CHE IL BENEFICIO REGIONALE DI RIDUZIONE DEI COSTI PER I SERVIZI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA LEGATO A CARTA FAMIGLIA NON VERRA' ATTIVATO
LINK: http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA1/#id4
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L'ACQUSITO ED INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA NELLE CASE DI ABITAZIONE PRIVATA, NELLE PARTI COMUNI DEI CONDOMINI, NONCHE' IN ALTRI IMMOBILI - ANNO 2020.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA: 16 NOVEMBRE 2020 (DT. PROROGA N. 1327 DEL 05/10/2020)
LTA - LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE - RIAPERTURA DEGLI SPORTELLI PRINCIPALI DI LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE.
APERTURA CENTRO RACCOLTA RIFIUTI URBANI SITO IN LOCALITA' CHIARCHIA
EMERGENZA SANITARIA LEGATA AL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19. MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE. ELENCO ESERCIZI COMMERCIALI E FARMACIE DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI SPESA DI CUI ALL'ORD. DEL CAPO DIP. DELLA PROT. CIVILE N. 658 DEL 29/03/2020.
AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI BUONI SPESA PER ACQUISITO DI GENERI ALIMENTARI E BENI DI PRIMA NECESSITA' IN FAVORE DEI RESIDENTI IN STATO DI BISOGNO ECONOMICO A CAUSA DELL'EPIDEMIA COVID-19.
EMERGENZA SANITARIA LEGATA AL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19. MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA' ALIMENTARE.
AVVISO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L'INSERIMENTO NELL'ELENCO COMUNALE DI ESERCIZI COMMERCIALI E FARMACIE DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI SPESA DI CUI ALL'ORDINANZA DEL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE N. 658 DEL 29/03/2020.
AVVISO
PROCEDURE DI INDIVIDUAZIONE PLATEA E QUOTE
MODELLO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER OPERATORI COMMERCIALI
UTI DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE - SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - PUNTO DI ASCOLTO TELEFONICO COVID-19
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA - AsFO Azienda Sanitaria Friuli Occidentale - PUNTO DI ASCOLTO A FAVORE DEL PERSONALE SANITARIO E DEI CITTADINI "COVID-POSITIVI"
ORDINANZA SINDACALE N. 350 DEL REG. ORD. PROT. N. 1074 DEL 25/03/2020. TEMPORANEE MISURE PREVENTIVE RELATIVE AI SENSI COMUNALI PER FRONTEGGIARE L'EPIDEMIA "CORONA VIRUS" - PARCHI, GIARDINI E AREE VERDI COMUNALI.
VADEMECUM PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID-19
VADEMECUM
POSTER INFORMATIVO
VADEMECUM NON INTERESSATI DAL CONTAGIO COVID-19 E NON IN QUARANTENA OBBLIGATORIA
VADEMECUM INTERESSATI DAL CONTAGIO CODID-19 OPPURE SOTTOPOSTI A QUARANTENA
REGIONE FVG - ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE N. 14/PC FVG DATATA 17/05/2020 E DOCUMENTO "EMERGENZA COVID-19 FASE 2 - LINEE GUIDA REGIONE FVG".
ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N. 10/PC DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA - ULTERIORI MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019
ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N. 7/PC DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA - MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019.
ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N. 4/PC DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA - MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019.
ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N. 3/PC DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA COVID-19.
DECRETI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
DECRETO 01 APRILE 2020
DECRETO 22 MARZO 2020
ALLEGATO A DECRETO 22 MARZO 2020
DECRETO 11 MARZO 2020
DECRETO 08 MARZO 2020
DECRETO 09 MARZO 2020
COMPORTAMENTI DA SEGUIRE/MISURE IGIENICO-SANITARIE
COSA FARE FINO AL 3 APRILE 2020
MODULO PER L'AUTODICHIARAZIONE DEGLI SPOSTAMENTI - 04/05/2020
NUMERI VERDI REGIONALI ATTIVI DISPONIBILI AL SEGUENTE LINK:
https://www.protezionecivile.fvg.it/it
EMERGENZA CORONAVIRUS - DPCM 11.03.2020 - INDIVIDUAZIONE DEI SERVIZI INDIFFERIBILI DA RENDERE IN PRESENZA. DECRETO DEL SINDACO N. 2 PROT. N. 956 DEL 13/03/2020.
EMERGENZA CORONAVIRUS - ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI PER IL PERIODO DALL'11 MARZO 2020 AL 03 APRILE 2020. DECRETO DEL SINDACO N. 1 DELL'11/03/2020.
ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N. 2/PC DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019.
INPS - DIREZIONE REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA - DIREZIONE - TRIESTE. NUOVE MODALITA' DI RELAZIONE CON L'UTENZA DELLE SEDI INPS IN COSIDERAZIONE DELL'EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS.
SERVIZIO DI RACCOLTA “PORTA A PORTA” DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI” - Attivazione "Portale Utente"
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA DM 3 APRILE 2013 N. 5
NUOVO CONTO TESORERIA
Avvisi istituzionali del comune
Eventi e News
In evidenza:
UTI - MANIAGO. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI "AGENTI DI POLIZIA LOCALE" DA ASSUMERE A TEMPO PIENO E DETERMINATO PER ESIGENZE STAGIONALI.
L.R. 30 MARZO 2018, N. 13 ART. 9 E 10. ASSEGNI DI STUDIO PER SPESE DI TRASPORTO SCOLASTICO E ACQUISTO LIBRI DI TESTO. PRESENTAZIONE DOMANDE PER L'ANNO SCOLASTICO 2018/2019
SCADENZA 7 MAGGIO 2019
Nota Regione FVG
ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE PER LA PULIZIA DEGLI EDIFICI COMUNALI
BONUS SOCIALE IDRICO
A partire dal 1° luglio 2018 chi è in possesso dei requisiti per richiedere il bonus elettrico e/o gas potrà richiedere anche il bonus per la fornitura idrica.
AVVISO
ELENCO TUTORI VOLONTARI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA)
Protocollo d'intesa tra il Presidente del TM di Tieste e il garante regionale dei diritti della persona per l'istituzione dell'elenco dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (MNSA) di cui all'articolo 11 della Legge 47/2017
PROTOCOLLO D'INTESA
AVVISO PUBBLICO
MODULO DI DOMANDA
